


Indennità di accompagnamento: ecco come richiedere gli arretrati perché non a tutti è noto
L’indennità di accompagnamento è un sostegno economico erogato dall’INPS se i richiedenti rispettano determinati requisiti. È una misura diretta a coloro che soffrono di patologie invalidanti al 100% e poiché non riescono a compiere i più normali atti di vita...
Addio pensione, se non fai questa mossa entro il 15 settembre ti tolgono tutto: bastonata INPS
Addio pensione e blocco dell’assegno per tutti? Non è una vicenda universale, ma chi non svolge questa azione entro il 15 settembre potrebbe rischiare di non percepire più l’assegno. In un mondo che sembra andare verso un futuro incerto, anche i pensionati hanno le...
In pensione con 41 anni di contributi: l’assegno sarà sufficiente per una vita dignitosa?
Andare in pensione con 41 anni di contributi è la soluzione auspicabile o una follia? Scopriamo a quanto ammonterà l’assegno pensionistico. Siamo pronti per valutare lo scivolo pensionistico con 41 anni di contributi e vedere come calcolare l’importo spettante. La...
Rivoluzione INPS: bastano 20 anni di contributi per uscire a 56 o 64 anni, fasce innovative
Il tema delle pensioni è caldissimo ma bisogna tenere presenti delle novità INPS che possono essere importanti per chi voglia andare in pensione. Prima di vedere queste importanti novità dell’INPS è interessante notare come la campagna elettorale abbia reso centrale...