Bonus anziani ed RSA: tanti soldi subito ma serve questo documento

È attivo il bonus per persone anziane non autosufficienti. Il trattamento è di 850 euro al mese, ma per ottenerlo bisogna presentare un determinato documento. Le persone con più 80 anni non autosufficienti e già titolari dell’indennità di accompagnamento avranno...

Legge 219/2017 Diritto alla scelta delle cure

La Legge 219/2017 rappresenta un passo fondamentale nel riconoscimento del diritto all’autodeterminazione in ambito sanitario. Questa legge garantisce che ogni persona possa esprimere le proprie volontà sui trattamenti sanitari, sia nel presente sia in vista di un...

I diritti degli anziani nelle RSA: cosa sapere

Diritto alla partecipazione e alla scelta Gli ospiti devono essere coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro vita quotidiana e le cure ricevute. Questo include la possibilità di esprimere preferenze su trattamenti, attività e routine giornaliere, sempre nel...

DAT e diritto all’autodeterminazione: tra volontà e libertà di scelta

La Legge 219/17 su “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” ha specifiche finalità, obiettivi e implicazioni. Il contenuto e i principi della Legge 219/2017 confluiscono nel riconoscimento inequivocabile della persona e del...

MALATI DI ALZHEIMER: CHI DEVE PAGARE LA RETTA DELLA RSA?

Pochissime persone sono a conoscenza del fatto che la retta per il ricovero RSA di un malato di Alzheimer non è a carico dei parenti del paziente bensì del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). A stabile questo importante risvolto sociale non è stata per la prima volta...
LinkedIn
LinkedIn
Share