Bonus anziani ed RSA: tanti soldi subito ma serve questo documento

È attivo il bonus per persone anziane non autosufficienti. Il trattamento è di 850 euro al mese, ma per ottenerlo bisogna presentare un determinato documento. Le persone con più 80 anni non autosufficienti e già titolari dell’indennità di accompagnamento avranno...

Legge 219/2017 Diritto alla scelta delle cure

La Legge 219/2017 rappresenta un passo fondamentale nel riconoscimento del diritto all’autodeterminazione in ambito sanitario. Questa legge garantisce che ogni persona possa esprimere le proprie volontà sui trattamenti sanitari, sia nel presente sia in vista di un...
Detrazioni fiscali per la badante

Detrazioni fiscali per la badante

Attualmente la legge prevede delle agevolazioni per l’assistenza personale di soggetti con disabilità. Si tratta di misure fiscali dal carattere assistenziale che, di certo, sebbene non particolarmente generose, sono comunque un sostegno per chi sostiene a volte spese...
Detrazioni fiscali per la badante

Tari ridotta per pensionati 2022

Nella lista aggiornata 2022 delle agevolazioni previste per i pensionati c’è anche lo sconto per il pagamento della Tari, imposta sui rifiuti, ma solo se si rientra in determinate fasce Isee. Non tutti i Comuni prevedono in realtà riduzioni della Tari ma per goderne...
Detrazioni fiscali per la badante

Agevolazioni prezzi trasporto pubblico per pensionati 2022

I pensionati possono beneficiare in tutti i Comuni d’ Italia di uno sconto o anche esenzione totale sul biglietto o sull’abbonamento per i trasporti pubblici come autobus, metropolitana e tram. Generalmente per usufruire delle agevolazioni per i trasporti...
Detrazioni fiscali per la badante

Esenzione ticket sanitario per pensionati

I pensionati possono avere esenzioni o riduzioni per il pagamento di ticket sanitari per visite o acquisto di farmaci se hanno un reddito fino a 36.151,98 euro. Per avere l’esenzione dal pagamento del ticket 2022, i pensionati interessati devono presentare...
LinkedIn
LinkedIn
Share