


Addio pensione, se non fai questa mossa entro il 15 settembre ti tolgono tutto: bastonata INPS
Addio pensione e blocco dell’assegno per tutti? Non è una vicenda universale, ma chi non svolge questa azione entro il 15 settembre potrebbe rischiare di non percepire più l’assegno. In un mondo che sembra andare verso un futuro incerto, anche i pensionati hanno le...
In pensione con 41 anni di contributi: l’assegno sarà sufficiente per una vita dignitosa?
Andare in pensione con 41 anni di contributi è la soluzione auspicabile o una follia? Scopriamo a quanto ammonterà l’assegno pensionistico. Siamo pronti per valutare lo scivolo pensionistico con 41 anni di contributi e vedere come calcolare l’importo spettante. La...
Rivoluzione INPS: bastano 20 anni di contributi per uscire a 56 o 64 anni, fasce innovative
Il tema delle pensioni è caldissimo ma bisogna tenere presenti delle novità INPS che possono essere importanti per chi voglia andare in pensione. Prima di vedere queste importanti novità dell’INPS è interessante notare come la campagna elettorale abbia reso centrale...
Aumento pensione minima a ottobre: i nuovi importi
Ecco i nuovi importi interessati dalla rivalutazione anticipata delle pensioni Lo scorso 9 agosto il Governo, al fine di contrastare gli effetti dell’inflazione e del caro prezzi, ha varato il Decreto Aiuti – bis che contiene alcune misure economiche...
Pensione a 64 anni? Sì, ma solo a chi possiede questi requisiti
Con la pensione anticipata contributiva è possibile smettere di lavorare a 64 anni. Ma chi sono i fortunati lavoratori che possono usufruirne? Andare in pensione a 64 anni comporta devi svantaggi per il contribuente? A quali condizioni vi si può accedere? Si tratta di...
Accompagnamento legge 104: in arrivo a settembre, ma include anche il bonus 200 euro? La risposta che non ti aspetti
L’accompagnamento è una misura economica che spetta alle persone che nono sono in grado di camminare e svolgere gli atti di vita quotidiana. Per ottenerlo serve un documento importantissimo che può essere richiesto sia al proprio medico sia a un altro medico, se la...
Cedolino pensione di Settembre pubblicato, i chiarimenti su aumenti o riduzioni importi
Chiarimenti su dubbi e incertezze importi, aumenti e riduzioni delle pensioni di settembre: cosa c’è da sapere e novità. Per la maggior parte dei pensionati è stato pubblicato il cedolino pensione di settembre, documento che permette ogni mese ai pensionati di...
In pensione con 15 anni di contributi: sembra utopia ma è realtà
Andare in pensione con 15 anni di contributi è realmente possibile a condizione che prima del 1992 si sia soddisfatto un requisito. Nel 2022 molti lavoratori potranno andare in pensione con 15 anni di contributi. Basterà aver ottenuto un’autorizzazione nel 1992....